Problematiche relazionali

Scarsa autostima, scarse competenze relazionali, scarsa autonomia impediscono di avvicinarsi ai rapporti sociali o comunque di vivere in maniera positiva e soddisfacente le relazioni interpersonali innescando a volte a percorsi progressivi di chiusura sociale.
Le relazioni in generale possono essere molto mutevoli e innescate da molti eventi interni o esterni: la perdita del lavoro o una malattia, la difficoltà a condividere i propri stati emotivi, possono portare ad un allentamento della reciprocità sociale, che mette in crisi la solidità dei rapporti interpersonali, portando all’isolamento e all’allontanamento. Problemi nel relazionarsi con gli altri sono contemporaneamente causa e conseguenza di autosvalutazione e insicurezza. Avere maggiore consapevolezza del proprio modo di gestire i rapporti, attraverso una psicoterapia o comunque un percorso di apprendimento psicologico, può aiutare a migliorare la gestione del rapporto con sé stessi e con il proprio ambiente.
RISORSE UTILI
*nessuno di questi link qui riportati va inteso come se fosse un test scientifico standardizzato o sostitutivo della diagnosi clinica, che deve essere sempre effettuata da un professionista dal vivo