top of page

CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE

Come richiedere una consulenza psicologica a distanza


Per richiedere una consulenza, in modo facile e veloce, compilare il modulo di richiesta qui sotto. Entro poche ore verrà inviato all'email fornita il Consenso Informato.

 

Le consulenze a distanza non possono essere prenotate o richieste telefonicamente o via email senza aver effettuato la prenotazione mediante l’apposito modulo e aver firmato il Consenso Informato.

eyecontact.jpg
time.jpg
Richiesta consulenza psicologica a distanza
arrow&v

Accetto le condizioni sulla privacy per il trattamento dei miei dati personali.

Grazie, la richiesta è stata inviata. Verrà contattata/o il prima possibile per la conferma del consenso informato e la prenotazione di un appuntamento.

Confermo e approvo le linee guida per la consulenza a distanza.

La consulenza a distanza non sostituisce l’incontro in studio, ma è utile per fare chiarezza sulla propria situazione, problema, disagio laddove le forme più comuni e tradizionali di assistenza psicologica fossero non accessibili o non idonee a soddisfare le esigenze personali del momento.

Banner-PsicologiOnline.png

Quando richiedere una consulenza psicologica on line?

 

  • Nel caso in cui si abbiano difficoltà di spostamento ma si avverte il bisogno di chiedere un primo aiuto da casa

  • Per chi è sempre in viaggio o vive all'estero ma desidera trovare uno spazio di ascolto on-line

  • Per chi chiede aiuto ad uno psicologo per la prima volta

 

Come funziona e quanto dura un incontro?

 

  • Nel corso del primo incontro, si tenterà di stabilire l'obiettivo che si desidera raggiungere, concordando anche un numero di colloqui utili per cercare di capire come affrontare la situazione.

  • La durata di ogni singola sessione a distanza è di 50 minuti circa.

  • Per accedere al servizio è necessario compilare il modulo presente su questa pagina e firmare il Consenso Informato che sarà inviato all'email fornita nel modulo.

distanza.jpg
bottom of page