top of page
AREE DI INTERVENTO
Perché rivolgersi a uno psicologo:
A ognuno di noi capita, prima o poi, di trovarsi in situazioni della vita che appaiono problematiche e di interrogarsi sui motivi profondi del proprio malessere.
La sofferenza non è una patologia, anzi, è una reazione sana, alla quale bisogna accompagnare la consapevolezza che un dolore o una difficoltà che troppo a lungo persistono molto probabilmente non passeranno da soli, ma piuttosto si cronicizzeranno.
Affrontarli con uno psicologo a volte è necessario quando il malessere diventa talmente ingestibile da risultare invalidante.
Chiedere un aiuto non è un segno di debolezza o di scarsa indipendenza, ma indica la volontà di chiarire e raggiungere i propri obiettivi, nella direzione dei propri valori.


bottom of page