top of page

Problemi alimentari

alimentazione.jpg

I disturbi del comportamento alimentare sono problematiche legate all'alimentazione o a comportamenti finalizzati al controllo del peso corporeo, che danneggiano la salute fisica e psicologica di una persona. Le patologie più diffuse sono l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata.

Per quanto possa sembrare centrale, l’aspetto alimentare si rivela spesso un modo per esprimere un vissuto che affonda le proprie radici in dinamiche più profonde. Tutto ciò è molto difficile da comprendere per i familiari, che non capiscono i motivi di un comportamento che ai loro occhi risulta illogico nonché dannoso.
La persona con disturbi alimentari riporta un
senso d’inadeguatezza radicato e la sensazione di non essere rilevante nella vita degli altri.

I trattamenti sono sempre mirati alla comprensione del punto di vista del paziente e vanno al di là dell'aspetto alimentare. È essenziale collaborare con la persona nel suo racconto di sé, con l’obiettivo di dare un senso nuovo alla sua esperienza, e allo stesso tempo strutturare interventi con i famigliari, per favorire la comprensione del paziente e dei suoi vissuti, sviluppando una comunicazione più efficace nella famiglia e fornendo indicazioni su come comportarsi nel rapporto con il paziente.

         RISORSE UTILI

*nessuno di questi link qui riportati va inteso come se fosse un test scientifico standardizzato o sostitutivo della diagnosi clinica, che deve essere sempre effettuata da un professionista dal vivo

bottom of page